Incipit : |
Io spero e tu spera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Artabano, re de' Parti
|
Autori : |
A. Orefice (comp.) D. Gisberti (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1714 - Napoli
|
Testo : |
Io spero e tu spera; che amando sperando chi sa che sarà ?
Non sempre severa un core in amore la sorte averà .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caligola delirante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Orefice (comp.) Domenico Gisberti (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Orefice, Caligola delirante

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1714
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
carn. 1714 - Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
Interprete : |
Maria Maddalena Mandelli Tibaldi (Artabano)
|
|