Incipit : |
Malnato birbantone |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Violetta, vedova, serva di Cesonia Pistolfo, servo di Teosena
|
Autori : |
A. Orefice (comp.) D. Gisberti (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1714 - Napoli
|
Testo : |
Malnato birbantone gl'occhi ti caverņ. Senti questa canzone: io non ti voglio, no.
Ah rozzo villanaccio punire io ti saprņ. Tu sembri un gallinaccio con questo glo, glo, glo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caligola delirante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Orefice (comp.) Domenico Gisberti (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Orefice, Caligola delirante

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1714
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
carn. 1714 - Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
Interprete : |
Domenica Billi (Violetta) Gioacchino Corrado (Pistolfo)
|
|