Incipit : |
Mio cor, mia speme / con Alba insieme |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Alba Cornelia, figlia del secondo Scipione Elio, di lui figlio amante d'[Alba Cornelia]
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) [P. d' Averara] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/02/1714 - Vienna
|
Testo : |
Mio cor, mia speme con Alba insieme con Elio insieme fra miei disastri lieto vivrò. lieta vivrò.
Né sia rubella d'amor la stella. Poi tutti gl'astri non temerò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alba Cornelia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Pietro d' Averara (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Bartolomeo Conti, Alba Cornelia

Vienna d’Austria, heredi Cosmeroviani, [1714]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
05/02/1714 - Vienna, Corte : versione riv.
|
Interprete : |
Maria Landini, detta la Contini (Alba Cornelia) Gaetano Felice Orsini (Elio)
|
|