Incipit : |
Se m'adiro. - E che farai? |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Milo, servo Lesbina, damigella d'Alba Cornelia
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) [P. d' Averara] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/02/1714 - Vienna
|
Testo : |
Se m'adiro. - E che farai? Se mi fai montar la collera tu vedrai quel che farò. Tu vedrai quel che dirò. Ah sfacciata. Ah furbaccio. Preso a casa. - Andar non voglio. E che sì che v'anderai? E che no che non v'andrò? Voglio andar dove mi pare. Tu ti vuoi far bastonare. Io mi rido. - Un tanto orgoglio e che sì, ch'io puniròl? E alor peggio io parlerò. Che arrogante! - Che birbante! Vuoi tacere? - Signor no.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alba Cornelia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Pietro d' Averara (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Bartolomeo Conti, Alba Cornelia

Vienna d’Austria, heredi Cosmeroviani, [1714]
|
Posizione : |
n. 42 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 71
|
Rappresentazione : |
05/02/1714 - Vienna, Corte : versione riv.
|
Interprete : |
Antonio Borosini (Milo) Giulio Cavalletti (Lesbina)
|
|