Incipit : |
Dolce amor, che mi consola |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Giunia, figlia del console Silano
|
Autori : |
G.C. Schürmann ? (comp.)
|
Data e Luogo : |
inv. 1717 - Braunschweig
|
Testo : |
Dolce amor, che mi consola e lusinga il cor nel seno, dice ognor che un dì sereno goderà l'alta mia fede.
E la speme, che sen vola tutta bella e lusinghiera, dice al core: "spera, spera di goder cara mercede".
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Dolce amor, che mi consola
Händel G.F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Vincer sé stesso è la maggior fortuna - Firenze, aut. 1707
|
|
Titolo dell'opera : |
Claudio ed Agrippina**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Georg Caspar Schürmann ? (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Georg Caspar Schürmann, Claudio ed Agrippina

Wolfenbüttel, Christian Bartsch, [1717]
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 2.14 / pos. A
|
Rappresentazione : |
inv. 1717 - Braunschweig, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Giunia)
|
|