Incipit : |
Un baleno di sereno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Giunia, figlia del console Silano Mitridate, re d'Iberia, amante di Giunia
|
Autori : |
G.C. Schürmann ? (comp.)
|
Data e Luogo : |
inv. 1717 - Braunschweig
|
Testo : |
Un baleno di sereno su le luci mi lampeggia fuori di noia tutto gioia il mio core in sen festeggia.
Doppo 'l pianto il riso viene Doppo l'ombre il sol succede chi in amor sa serbar fede gode alfin l'ore serene.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Un baleno di sereno
Boretti G.A. (comp.), Moniglia G.A. (lib.), Aureli A. (lib.) in:
L' Ercole in Tebe - Venezia, 13/12/1670
|
|
Titolo dell'opera : |
Claudio ed Agrippina**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Georg Caspar Schürmann ? (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Georg Caspar Schürmann, Claudio ed Agrippina

Wolfenbüttel, Christian Bartsch, [1717]
|
Posizione : |
n. 53 - atto.scena: 3.ult. / pos. B3
|
Rappresentazione : |
inv. 1717 - Braunschweig, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Giunia) [non indicato] (Mitridate)
|
|