Incipit : |
In oriente / mai più ridente |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Batto, servo di Licisco
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) R. Keiser (comp.) F. Ballarini (lib.) J.J. Hoë (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1718 - Amburgo
|
Testo : |
In oriente mai più ridente la vaga aurora dal mare uscì.
Già d'ogni intorno dell'ombre a scorno cinta di luce apporta il dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Dall'oriente / così ridente
Conti F.B. (comp.), Ballarini F. (lib.) in:
Il trionfo dell'amicizia e dell'amore - Vienna, 21 o 22/01/1711
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo dell'amore e della costanza
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Reinhard Keiser (comp.) Francesco Ballarini (lib.) Johann Joachim Hoë (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Francesco Bartolomeo Conti, Il trionfo dell'amore e della costanza

Hamburg, Friederich Conrad Greiling, [1718]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.03 / pos. A
|
Rappresentazione : |
03/02/1718 - Amburgo, Schau-Platz : versione riv.
|
Interprete : |
[non indicato] (Batto)
|
|