Incipit : |
Sei troppo caro, / sei troppo bello |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Licori, figlie di Silvandro
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) F. Ballarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
21 o 22/01/1711 - Vienna
|
Testo : |
Sei troppo caro, sei troppo bello, sei tu sol quello che piaci al cor.
Ogn'altro affetto scaccio dal petto solo per Tirsi son tutta amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo dell'amicizia e dell'amore**
dramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Francesco Ballarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Bartolomeo Conti, Il trionfo dell'amicizia e dell'amore

Vienna d’Austria, eredi Cosmeroviani, [1711]
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
21 o 22/01/1711 - Vienna, Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Licori)
|
|