Incipit : |
Chi sprezzar vuol la costanza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Andronico, fratello di Vitaliano, in abito di donna, sotto nome di Flavia, amante non corrisposto d'Eufemia
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
1722 - Karlsruhe
|
Testo : |
Chi sprezzar vuol la costanza o non cerca il suo contento o non cura il suo piacer.
La mia fé, la mia speranza, nell'amar un vago oggetto mi fan lieve ogni tormento se al fin devo un dě goder.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Chi seguir vuol la costanza
Vivaldi A. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Ottone in villa - Vicenza, 05/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtů coronata**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, La virtů coronata

[Karlsruhe], Andrea Giacomo Maschenbauer, [1722]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
1722 - Karlsruhe, Teatro di corte : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Andronico)
|
|