Incipit : |
Dal fulgor di questa spada |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Achilla, duce generale dell'armi e consigliere di Tolomeo
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) N.F. Haym (lib.) G.F. Bussani (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/01/1725 - Londra
|
Testo : |
Dal fulgor di questa spada vuo' che cada umiliato un empio cor.
Già non dee soffrir l'offese che difese il suo regno col valor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
Dal furor di questa spada
Porta G. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La costanza combattuta in amore - Venezia, 17/10/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Giulio Cesare in Egitto
dramma
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) Nicola Francesco Haym (lib.) Giacomo Francesco Bussani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Georg Friedrich Händel, Giulio Cesare in Egitto

London, Opera-Office, [1725]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
02/01/1725 - Londra, Regio Teatro di Hay-Market : versione riv.
|
Interprete : |
Giuseppe Maria Boschi (Achilla)
|
|