Incipit : |
T'amo, o cara, / anch'io t'adoro |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Enrico, prencipe di Salverio, amante di Rosicleria Stella, sua sorella
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1710 - Perugia
|
Testo : |
T'amo, o cara, anch'io t'adoro. Mia diletta, mio tesoro tutto amor ti stringo al sen. tutta
Sempre fida ognor costante t'amerņ fedele amante dolce e caro amato ben.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
T'amo, o cara, / anch'io t'adoro
Anonimo (comp.), Passarini F. (lib.) in:
La costanza nell'onore - Rovigo, aut. 1703
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza nell'onore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Mancini, La costanza dell'onore

Perugia, Stamperia Vescovale, 1710
|
Posizione : |
n. 45 - atto.scena: 3.ult. / pos. B; p. 57
|
Rappresentazione : |
carn. 1710 - Perugia
|
Interprete : |
[non indicato] (Enrico) [non indicato] (Stella)
|
|