Incipit : |
Miei labri ridete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Dorisbe, regina di Danimarca
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) G.D. Pioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1710 - Roma
|
Testo : |
Miei labri ridete, miei lumi brillate, il petto accendete al caro mio ben.
Ma il cor non toccate che mie le ferite saran che gli aprite se ancor è sol mio il core ch'ha in sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Dorisbe, overo L'amor volubile e tiranno
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Giovan Domenico Pioli (lib.) Giuseppe Papis (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, La Dorisbe, overo L'amor volubile e tiranno

Roma, Rocco Bernabò, si vendono a Pasquino nella libreria di Pietro Leon, 1710
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
carn. 1710 - Roma, Teatro Capranica
|
Interprete : |
Giovan Battista Rapaccioli (Dorisbe)
|
|