Incipit : |
Ci sei tuo danno / ci ho gusto sì, sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Fileno, pastore e custode d'Elmira
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) G.D. Pioli (lib.) G. Papis (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1710 - Roma
|
Testo : |
Ci sei tuo danno ci ho gusto sì, sì.
Impara così a metter cervello già teco il malanno veniva bel bello venendo tu qui.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Dorisbe, overo L'amor volubile e tiranno
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Giovan Domenico Pioli (lib.) Giuseppe Papis (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, La Dorisbe, overo L'amor volubile e tiranno

Roma, Rocco Bernabò, si vendono a Pasquino nella libreria di Pietro Leon, 1710
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
carn. 1710 - Roma, Teatro Capranica
|
Interprete : |
Pietro Mozzi (Fileno)
|
|