Incipit : |
Chi ristretto è fra legami |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,11, |
Personaggio : |
Telamide, servo d'Alcibiade
|
Autori : |
G.B. Fronduti (comp.) [B.O. Mauro] (lib.) [G.G. Franchi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1718 - Terni
|
Testo : |
Chi ristretto è fra legami di quel dio che nudo va oggi ride e poi domani perde senno e libertà.
È folle al fin con il destin contrasta, perché vota la borsa li è rimasta.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La libertà contenta*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Fronduti (comp.) [Bartolomeo Ortensio Mauro] (lib.) [Giovanni Giuseppe Franchi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Fronduti, La libertà contenta

Roma, Gio. Francesco Chracas, 1718
|
Posizione : |
n. 48 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
carn. 1718 - Terni, Teatro dell'Accademia degli Costanti : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinto Gianfilippi (Telamide)
|
|