Incipit : |
Perdo la bella / dolce mia speme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Indibile, principe degl'Illergeti, fratello di Elvira ed amante di Argea
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1735 - Livorno
|
Testo : |
Perdo la bella dolce mia speme; torbida freme, non ha pił pace l'alma seguace fida d'amor.
Che fiera stella sortisti mai. Pietą mi fai, povero cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione in Cartagine nuova
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto Geminiano Giacomelli, Scipione in Cartagine nuova

Firenze, Bernardo Paperini, 1735
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
carn. 1735 - Livorno, Teatro da san Sebastiano
|
Interprete : |
Rosa Soutter (Indibile)
|
|