Incipit : |
Caro, ti lascerò / ma sempre a te sarò |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Calfurnia, loro figlia, sposa promessa a Trebonio A. Trebonio, sposo di Calfurnia
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) N.F. Haym (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/04/1724 - Londra
|
Testo : |
Caro, ti lascerò ma sempre a te sarò fida e costante.
Cara, non partirò ma prima morirò fido e costante.
Che se pensando vo che più non ti vedrò langue penando allor il core amante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Calfurnia*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Nicola Francesco Haym (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Bononcini, Calfurnia

Londra, Tomaso Wood, 1724
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
18/04/1724 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Cuzzoni (Calfurnia) Francesco Bernardi, detto il Senesino (A. Trebonio)
|
|