Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Son qual cerva sitibonda / ch'in fiorito praticello
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Dorio
,
pastore
Autori :
A. Caldara (comp.)
Data e Luogo :
16/11/1726 - Dublin
Testo :
Son qual cerva sitibonda
ch'in fiorito praticello
alla sponda d'un ruscello
per gustarne s'appressa.
Quando altera e baldanzosa
pastorella insidiosa
col suo dardo
col suo sguardo
la trafisse e la fugò.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Son qual cerva sitibonda / che in fiorito praticello
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:
Lucio Vero
- Roma, 01/1719
Titolo dell'opera
:
A pastoral opera
cantata
Autori dell'opera :
Antonio Caldara (comp.)
Fonte
:
libretto
Antonio Caldara,
A pastoral opera
[Dublin?], [s.n.], 1726
Posizione :
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 2
Rappresentazione
:
16/11/1726 - Dublin
Interprete :
Heighington, master (
Dorio
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Son qual cerva sitibonda / che in fiorito praticello
nuova
Lucilla
G. Fontana
F. Gasparini
A. Zeno
Lucio Vero
*
F. Gasparini
A. Zeno
Roma
Teatro Alibert
01/1719
DRT0026387
L2
Son qual cerva sitibonda / che in fiorito praticello
ripresa
Lucilla
M. Raimondi
P. Torri
A. Zeno
Lucio Vero
*
P. Torri
A. Zeno
Monaco di Baviera
Hof
12/10/1720
DRT0026391
riproposta
M.C. Giannettini
Lucio Vero
P. Torri
A. Zeno
Monaco di Baviera
Hof
03/01/1723
DRT0026393
L2
Son qual cerva sitibonda / ch'in fiorito praticello
ripresa
Dorio
Heighington
A. Caldara
A pastoral opera
A. Caldara
Dublin
16/11/1726
0001421860
L2
Son qual cerva sitibonda / che in fiorito praticello
ripresa
Lucilla
F. Cuzzoni
A. Ariosti
N.F. Haym
Lucio Vero, imperator di Roma
*
A. Ariosti
[N.F. Haym ?]
Londra
King's Theatre in the Haymarket
07/01/1727
DRT0026437