Incipit : |
Dammi un guardo, o caro sposo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ginevra, sua figliola
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/1727 - Breslavia
|
Testo : |
Dammi un guardo, o caro sposo, e vedrai che qui resta il cor con te.
Egli poi tutto festoso te sol ama, né si cura più di me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Dammi un guardo, o caro sposo
Pollarolo C.F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ariodante - Venezia, 14/11/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Ariodante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Antonio Vivaldi (comp.) Antonio Bioni (comp. recitativi) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Ariodante

[Breslau], [1727]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C
|
Rappresentazione : |
10/1727 - Breslavia, Teatro Ballhaus : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Bianchi (Ginevra)
|
|