Incipit : |
Ne la prole e nel comando |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teucro, capitano greco, amante di Elisena
|
Autori : |
A. Bioni (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/04/1732 - Breslavia
|
Testo : |
Ne la prole e nel comando sei beato e padre e re.
Ma tu sol stai sospirando e dal volto un cor traspira che contento ancor non è.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ne la prole e nel comando
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Ifigenia in Aulide - Vienna, 05/11/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
La verità conosciuta*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Bioni (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Bioni, La verità conosciuta

[Breslavia], [s.n.], [1732]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
28/04/1732 - Breslavia, Teatro Ballhaus : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Borghi (Teucro)
|
|