Incipit : |
Le profonde vie dell'onde |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Emirenus, corsaro, altrimenti Basilio fratello di Teofane
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) N.F. Haym (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/05/1726 - Amburgo
|
Testo : |
Le profonde vie dell'onde dammi, o ciel, di risolcar. E il mio nome e l'ardimento di spavento empia ancora i liti e il mar.
E farò che il sangue scorra fra quel liquido elemento i miei torti a vendicar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
aggiunta la 2a strofa
Le profonde vie dell'onde
Lotti A. (comp.), Pallavicini S.B. (lib.) in:
Teofane - Dresda, 13/09/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Otto
Singe-Spiel
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) Georg Philipp Telemann (altro comp.) Nicola Francesco Haym (lib.) Johann Georg Glauche (lib.)
|
Fonte : |
libretto Georg Friedrich Händel, Otto

[Hamburg], Stromer, [1726]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.09 / pos. C
|
Rappresentazione : |
15/05/1726 - Amburgo, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Emirenus)
|
|