Incipit : |
Nobil onda che dal monte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Gualtiero, re di Tessaglia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1727 - [Cracovia]
|
Testo : |
Nobil onda che dal monte sussurrando scendi al piano e ristori i prati e i fior.
Così ancor quella tua fronte d'allegrezza oggi ripiena mostrar dee suo candor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Orlandini ?] (comp.) AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, La Griselda

Cracovia, Giacomo Matyeskzawicz, 1727
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 4.03 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
1727 - [Cracovia], [Spiski Palace?] : versione riv.
|
Interprete : |
Bortolameo Straparapa (Gualtiero)
|
|