Incipit : |
Con la mortal costanza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Statira, figlia di Dario re di Persia, e vedova d'Alessandro, amante corrisposta di Leonato
|
Autori : |
G. Porta (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1725 - Breslavia
|
Testo : |
Con la mortal costanza pietoso il cielo scherza allor che più ne sferza il suo rigor.
Se credo alla speranza preveggo la mia pace e già nel cor si tace il reo timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza combattuta in amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Porta] (comp.) Francesco Silvani (lib.) Jacques Pradon (testo da)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, La costanza combattuta in amore

Vratislava, [s.n.], [1725]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.02 / pos. C
|
Rappresentazione : |
estate 1725 - Breslavia, Teatro Ballhaus
|
Interprete : |
Anna Maria Giusti, detta la Romanina (Statira)
|
|