Aria

Incipit  :  Fui sì fiero e sì tremendo
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Milo, servo
Autori :  F.B. Conti (comp.)
[P. d' Averara] (lib.)
[P. Pariati] (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1728 - Bruxelles
Testo :  Fui sì fiero e sì tremendo
quando il ferro in man io presi.
Che spavento? che fracasso?
Zif: orecchi e nasi a basso;
zaf: e braccia e gambe a terra.

Tic di punta, tac di taglio;
a sbaraglio andò l'armata;
con roverscio e con stoccata
fui un fulmine di guerra.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Alba Cornelia  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Francesco Bartolomeo Conti] (comp.)
[Pietro d' Averara] (lib.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto
Francesco Bartolomeo Conti, Alba Cornelia
Brusselle, [s.n.], [1728]
Posizione :  n. 09 - atto.scena: 1.09 / pos. B2; p. 22
Rappresentazione :  carn. 1728 - Bruxelles, Teatro
Interprete :  [non indicato] (Milo)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie