Incipit : |
Come da irato ciel |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Sirbace, imperatore de' Tartari e destinato sposo di Nirena
|
Autori : |
G.M. Schiassi (comp.) C.N. Stampa (lib.)
|
Data e Luogo : |
1737 - Lisbona
|
Testo : |
Come da irato ciel cader si vede il fulmine così di mia vendetta l'accesa e ria saetta sovra di voi cadrà.
Troppo oltraggiato sono per voi non v'è perdono per voi non v'è pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Come da irato ciel
Giacomelli G. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Rosbale - Roma, 10/02/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Eurene*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Maria Schiassi (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gaetano Maria Schiassi, Eurene

Lisbona, Antonio Isidoro da Fonseca, 1737
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 64
|
Rappresentazione : |
1737 - Lisbona, Sala dell'Accademia alla Piaza della Trinità : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Giuseppe Galletti (Sirbace)
|
|