Incipit : |
Se il cor m'accende |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Sirbace, imperatore de' Tartari e destinato sposo di Nirena
|
Autori : |
G.M. Schiassi (comp.) C.N. Stampa (lib.)
|
Data e Luogo : |
1737 - Lisbona
|
Testo : |
Se il cor m'accende più bella face può darsi pace la sua beltà.
In noi si rende l'amar fatale d'amor lo strale legge non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se il cor m'accende
Scarlatti A. (comp.), Noris M. (lib.) in:
Marco Attilio Regolo - Roma, carn. 1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Eurene*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Maria Schiassi (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gaetano Maria Schiassi, Eurene

Lisbona, Antonio Isidoro da Fonseca, 1737
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 72
|
Rappresentazione : |
1737 - Lisbona, Sala dell'Accademia alla Piaza della Trinità : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Giuseppe Galletti (Sirbace)
|
|