Incipit : |
Stillano sangue ancor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cornelia, moglie di Pompeo Magno Lentulo, senatore di Roma amante di Cornelia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 26/12/1737 - Klagenfurt
|
Testo : |
Stillano sangue ancor le piaghe del mio bene e tu domandi amor? Conviene pria, conviene odiar chi lo versň.
Dimmi d'amarmi almeno e odiarlo anch'io saprň.
Ah, che mi chiedi, oh d... Se pianto vuoi dal seno ti basti il pianto mio, altro per te non ho.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Stillano sangue ancor
Predieri L.A. (comp.), Ottoboni P. (lib.) in:
Cesare in Egitto - Roma, carn. 1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Cesare in Egitto

Venezia, Angelo Pasinelli, 1738
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
ded. 26/12/1737 - Klagenfurt
|
Interprete : |
Eleonora Ferandini (Cornelia) Domenico Battaglini (Lentulo)
|
|