Incipit : |
Sì, mio re. / Questo core e questa spada |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Achilla, generale di Tolomeo, amante di Cleopatra
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 26/12/1737 - Klagenfurt
|
Testo : |
Sì, mio re. Questo core e questa spada serve a te. Non paventar.
Fra i trionfi e i vanti suoi pera, cada e venga poi ombra ignuda a minacciar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sì, mio re. / Questo core e questa spada
Predieri L.A. (comp.), Ottoboni P. (lib.) in:
Cesare in Egitto - Roma, carn. 1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Cesare in Egitto

Venezia, Angelo Pasinelli, 1738
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
ded. 26/12/1737 - Klagenfurt
|
Interprete : |
Andrea Tosi (Achilla)
|
|