Incipit : |
Dov'è. - L'idolo mio |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tolomeo, re d'Egitto, sotto nome di Osmino pastore Seleuce, sposa di Tolomeo sotto nome di Delia pastorella
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) N.F. Haym (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/05/1730 - Londra
|
Testo : |
Dov'è. - L'idolo mio. Dite dov'è, che fa. Dite che fa. Selvagge deità. Selvagge deità. Il mio tesoro. L'idolo mio rendetelo al mio cor. Dite che tutto amor sospiro anch'io.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
collegata
Dite, che fa dov'è
Händel G.F. (comp.), Haym N.F. (lib.) in:
Tolomeo, re di Egitto - Londra, 30/04/1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Tolomeo, re di Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) Nicola Francesco Haym (lib.)
|
Fonte : |
libretto Georg Friedrich Händel, Tolomeo, re d'Egitto

Londra, T. Wood, 1730
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.06 / pos. B; p. 23
|
Rappresentazione : |
19/05/1730 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : versione riv.
|
Interprete : |
Antonio Bernacchi (Tolomeo) Anna Maria Strada del Po (Seleuce)
|
|