Aria

Incipit  :  Parmi che giunta in porto
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Seleuce, sposa di Tolomeo sotto nome di Delia pastorella
Autori :  G.F. Händel (comp.)
N.F. Haym (lib.)
Data e Luogo :  19/05/1730 - Londra
Testo :  Parmi che giunta in porto
io stringa il mio conforto
e l'aura, il legno e l'onda
accrescano il contento.

Par che mi dica il fato
per te mi son placato
e par che amor risponda
ogni dolor è spento.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Parmi che giunta in porto
Händel G.F. (comp.), Lalli D. (lib.)
in:  Il Radamisto - Londra, gen-feb. 1728
Titolo dell'opera :  Tolomeo, re di Egitto  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Georg Friedrich Händel (comp.)
Nicola Francesco Haym (lib.)
Fonte :  libretto
Georg Friedrich Händel, Tolomeo, re d'Egitto
Londra, T. Wood, 1730
Posizione :  n. 22 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 35
Rappresentazione :  19/05/1730 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : versione riv.
Interprete :  Anna Maria Strada del Po (Seleuce)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Parmi che giunta in porto nuova Zenobia
F. Bordoni Hasse
G.F. Händel
D. Lalli
Il Radamisto
    G.F. Händel
    [D. Lalli]
    [N.F. Haym ?]
Londra
Regio Teatro d'Hay-Market
gen-feb. 1728 DRT0035507
          L2 Parmi che giunta in porto ripresa Seleuce
A.M. Strada del Po
G.F. Händel
N.F. Haym
Tolomeo, re di Egitto
    G.F. Händel
    N.F. Haym
Londra
King's Theatre in the Haymarket
19/05/1730 DRT0042703