Incipit : |
Nel mondo e nell'abisso io non pavento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Leone, confidente di Andronico e del Tamerlano
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) [A. Piovene] (lib.) [I. Zanelli] (lib.) N.F. Haym (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/11/1731 - Londra
|
Testo : |
Nel mondo e nell'abisso io non pavento tutto l'orror che mai possa inventar il ciel, la terra, il mare.
No, perdere non vuo' il mio contento Irene tu vedrai Che virtù sol m'è guida a grand'oprare.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Nel mondo e nell'abisso io non pavento
Händel G.F. (comp.), Rolli P.A. (lib.) in:
Riccardo primo, re d'Inghilterra - Londra, 11/11/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Tamerlano
drama
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) Agostino Piovene (lib.) Ippolito Zanelli (lib.) Nicola Francesco Haym (lib.)
|
Fonte : |
libretto Georg Friedrich Händel, Tamerlano

London, T. Wood, 1731
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 61
|
Rappresentazione : |
13/11/1731 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Antonio Montagnana (Leone)
|
|