Incipit : |
Là tra i furori / d'orrido Marte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Gilade, principe del sangue reale, capitano di Berenice
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1733 - Firenze
|
Testo : |
Là tra i furori d'orrido Marte mia destra armata la fé schernita gli offesi amori, d'alma adorata vendicherà.
Omai la bella m'accende all'ira col caro pianto furor mi spira, e il cuor contento a un tal cimento timor non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Là fra i furori / d'orrido Marte
Sarro D.N. (comp.), Papis G. (lib.) in:
Berenice - Roma, 13/01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Farnace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Leonardo Vinci] (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Leonardo Vinci, Farnace

Firenze, Verdi alla chiesa di S. Apollinare, [1733]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
carn. 1733 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Cristoforo Raparini (Gilade)
|
|