Incipit : |
Se pur provaste mai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Farnaspe, principe parto, amico e tributario d' Osroa, amante e promesso sposo d' Emirena
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26? dic. 1733 - Firenze
|
Testo : |
Se pur provaste mai anime innamorate tutti d'amore i guai date conforto a un cor che langue e pena.
Servo d'amor son io per lei che 'l sen m'impiaga; e 'l cieco alato dio stringendo ognor mi va la sua catena.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Tu che per prova sai
Giacomelli G. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Epaminonda - Venezia, 26/12/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Adriano in Siria

Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, ad istanza di Bernardo Bellandi, [1734]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. B; p. 12
|
Rappresentazione : |
26? dic. 1733 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Guaetti Babbi (Farnaspe)
|
|