Incipit : |
Chi di sì bella impresa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Sabina, amante e promessa sposa d' Adriano
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26? dic. 1733 - Firenze
|
Testo : |
Chi di sì bella impresa abbia l'onor non sai? Da lui l'intenderai nol ricercar da me.
Di quella regia accesa e di quel varco aperto ei ti dirà che il merto tutto si deve a te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Chi di sì bella impresa
Giacomelli G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Adriano in Siria - Venezia, 30/01/1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Adriano in Siria

Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, ad istanza di Bernardo Bellandi, [1734]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
26? dic. 1733 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosaura Mazzanti (Sabina)
|
|