Incipit : |
Va superbo e del tuo fato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Adriano, imperadore, amante d' Emirena
|
Autori : |
F.M. Veracini (comp.) P. Metastasio (lib.) A.M. Corri (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/11/1735 - Londra
|
Testo : |
Va superbo e del tuo fato non lagnarti se ti fai a te stesso sventurato quando puoi lieto gioir.
È follia, non è fortezza alla sorte far contrasto e voler solo per fasto esser misero e morir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Va superbo, e del tuo fato
Giacomelli G. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Rosbale - Roma, 10/02/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Maria Veracini (comp.) Pietro Metastasio (lib.) A. M. Corri (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Maria Veracini, Adriano in Siria

Londra, Carlo Bennet, 1735
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
25/11/1735 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Adriano)
|
|