Incipit : |
Prendi, o cara, in questo amplesso / a te fida l'alma mia |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Adriano, imperadore, amante d' Emirena Sabina, amante e promessa sposa d' Adriano
|
Autori : |
F.M. Veracini (comp.) P. Metastasio (lib.) A.M. Corri (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/11/1735 - Londra
|
Testo : |
Prendi, o cara, in questo amplesso a te fida l'alma mia perché avvinta sempre sia al tuo core a cui professo un costante e vero amor.
Prendi, o caro, mio sostegno perché avvinto sempre stia il tuo core all'alma mia con la destra un vero pegno d'un costante e fido amor.
Giunse pur quel desiato dì felice e fortunato che t'abbraccio o mio tesor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Maria Veracini (comp.) Pietro Metastasio (lib.) A. M. Corri (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Maria Veracini, Adriano in Siria

Londra, Carlo Bennet, 1735
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 62
|
Rappresentazione : |
25/11/1735 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Adriano) Francesca Bertolli, detta la Chicchina (Sabina)
|
|