Incipit : |
Leon di stragi altero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Sofite, re dell'Indie
|
Autori : |
F. Araia (comp.) F. Prata, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/01/1736 - San Pietroburgo
|
Testo : |
Leon di stragi altero così minaccia e freme né teme il passagier, né teme il cacciator.
Ma d'una face al lampo perde l'ardir, lo sdegno, e non gli resta un segno del primo suo valor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Leon di stragi altero
Fux J.J. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Enea negli Elisi, overo Il tempio dell'eternità - Vienna, 20/08/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
La forza dell'amore e dell'odio
dramma
|
Autori dell'opera : |
Francesco Araia (comp.) Francesco Prata, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Araia, La forza dell'amore e dell'odio

S. Pietroburgo, stamperia dell'Academia delle Science [!], [1736]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
29/01/1736 - San Pietroburgo, Nuovo Imperial Teatro
|
Interprete : |
Filippo Giorgi (Sofite)
|
|