Incipit : |
Di giusto sdegno / acceso ho il core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Merindo, confidente di Sofite
|
Autori : |
F. Araia (comp.) F. Prata, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/01/1736 - San Pietroburgo
|
Testo : |
Di giusto sdegno acceso ho il core, l'ardire indegno d'un traditore soffrir non so.
Con morte e scempio, l'audace ed empio punir godrņ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Di giusto sdegno / acceso ho il core
Araia F. (comp.), Prata F. (lib.) in:
La forza dell'amore e dell'odio - Milano, carn. 1734
|
|
Titolo dell'opera : |
La forza dell'amore e dell'odio
dramma
|
Autori dell'opera : |
Francesco Araia (comp.) Francesco Prata, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Araia, La forza dell'amore e dell'odio

S. Pietroburgo, stamperia dell'Academia delle Science [!], [1736]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
29/01/1736 - San Pietroburgo, Nuovo Imperial Teatro
|
Interprete : |
Rosa Ruvinetti Bon (Merindo)
|
|