Incipit : |
Sento, o dio, che nel mio seno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Elpino, pastore
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) F. de Lemene, conte (lib.) [G. Boldini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/05/1734 - Venezia
|
Testo : |
Sento, o dio, che nel mio seno rio veleno va serpendo. Non intendo cosa sia l'alma mia soffrir nol sa.
La cagion da cui sen viene il mio affanno e le mie pene d'un rivale ch'è immortale il poter scoprendo va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La ninfa Apollo*
favola pastorale
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Francesco de Lemene, conte (lib.) [Giovanni Boldini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Baldassare Galuppi, La ninfa Apollo

Venezia, Marino Rossetti, [1734]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
30/05/1734 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Maria Monticelli (Elpino)
|
|