Incipit : |
Placa l'alma / quieta il petto |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Rossane Lisaura
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.) P.A. Rolli (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/11/1743 - Londra
|
Testo : |
Placa l'alma quieta il petto, pace, calma vuole amor.
La dolcezza spira affetto; la fierezza dà timor.
Son d'amore nella face calma, pace, non furor;
Quando alletta arde il seno, ma diletta con l'ardor.
Sdegno il core non t'offenda; ma l'amore sol l'accenda Torna in calma Placa l'alma. Breve è sdegno in nobil cor. Placa l'alma Quieta il petto. Pace. - Calma vuole amor Bel diletto Caro affetto no non nasce dal rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Rossane
dramma
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Georg Friedrich Händel, Rossane

Londra, [s.n.], 1743
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.05 / pos. B; p. 19
|
Rappresentazione : |
15/11/1743 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : versione riv.
|
Interprete : |
Caterina Visconti, detta la Viscontina (Rossane) Rosa Mancini (Lisaura)
|
|