Incipit : |
Vi son più pene? / Vi son più affanni? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Statira, regina di Persia, vedova
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1742 - Siena
|
Testo : |
Vi son più pene? Vi son più affanni? Cieli tiranni, stelle spietate, tutti pugante contro di me.
Arsace indegno fosti infedele ma più crudele, sarò con te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vi son più pene? / Vi son più affanni?
Anonimo (comp.), Salvi A. (lib.) in:
La fedeltà sin alla morte - Vienna, 1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Arsace

Siena, Francesco Quinza e Agostino Bindi, [1742]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
estate 1742 - Siena, Teatro Grande
|
Interprete : |
Natalizia Bisagi (Statira)
|
|