Incipit : |
Vanne, lusinga e prega |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Statira, regina di Persia, vedova
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1742 - Siena
|
Testo : |
Vanne, lusinga e prega che un guardo, un sospiretto se vien da vago aspetto in un tiranno ancora puņ risvegliare amor.
Contenta al fin vedrai al lume de' tuoi rai per te cangiar la sorte il fiero suo rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vado, prometto e spero
Fini M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Rodelinda, regina de' Longobardi - Pisa, ded. 16/01/1738
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Arsace

Siena, Francesco Quinza e Agostino Bindi, [1742]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
estate 1742 - Siena, Teatro Grande
|
Interprete : |
Natalizia Bisagi (Statira)
|
|