Incipit : |
Vorrei sperar, ma dove |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Artabano, satrapo della Persia, consigliere della regina
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1742 - Siena
|
Testo : |
Vorrei sperar, ma dove volgo il pensiero, il ciglio parmi incontrar periglio, tutto m'inspira orror.
Ma pure io non pavento lo sdegno e 'l tuo rigore ed al pił fier tormento sempre resiste il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Arsace

Siena, Francesco Quinza e Agostino Bindi, [1742]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
estate 1742 - Siena, Teatro Grande
|
Interprete : |
Michele Antonio Merenda (Artabano)
|
|