Incipit : |
Vanne pure, vanne altero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cosroe, re di Persia, amante di Laodice
|
Autori : |
P. Scalabrini (comp.) AA. VV. (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1743 - Linz
|
Testo : |
Vanne pure, vanne altero, ma del mio rigor severo or comincia a paventar.
Se mi sdegni padre grato come giudice spietato saprņ farti amor tremar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversi i vv. 3-5
Vanne pure, vanne altero
Scalabrini P. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Semiramide riconosciuta - Graz, carn. 1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini (comp.) AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Paolo Scalabrini, Siroe, re di Persia

Lintz, Gioan Michael Feichtinger, [1743]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 6
|
Rappresentazione : |
estate 1743 - Linz, Teatro al Ball-Hauss
|
Interprete : |
Francesco Arrigoni (Cosroe)
|
|