Incipit : |
Perfido ingannatore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emira, principessa di Cambaia in abito da uomo sotto nome d' Idaspe, amante di Siroe
|
Autori : |
P. Scalabrini (comp.) AA. VV. (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1743 - Linz
|
Testo : |
Perfido ingannatore fuggi dagl'occhi miei. Pensa ch'un empio sei (misera che farò?)
Sazia crudel tiranno l'ingiusto tuo furore. (Del mio più grave affanno dite, chi mai provò?)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Perfido ingannatore
Scalabrini P. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Semiramide riconosciuta - Graz, carn. 1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini (comp.) AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Paolo Scalabrini, Siroe, re di Persia

Lintz, Gioan Michael Feichtinger, [1743]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 74
|
Rappresentazione : |
estate 1743 - Linz, Teatro al Ball-Hauss
|
Interprete : |
Rosa Costa (Emira)
|
|