Incipit : |
Si desta nel petto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Alceste, amico di Teseo e amante di Carilda
|
Autori : |
G. di Majo (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1747 - Napoli
|
Testo : |
Si desta nel petto più forte l'ardire nel dolce desire del caro mio ben.
Né trova il timore ricetto nel core ma fugge dal sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna e Teseo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe di Majo (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe di Majo, Arianna e Teseo

Napoli, Ricciardi, [1747]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
20/01/1747 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Manzoli, il Succianoccioli (Alceste)
|
|