Incipit : |
Morirò, me solo affanna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arianna, figlia di Minos, re di Creta, creduta figlia di Archeo re di Tebe
|
Autori : |
G. di Majo (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1747 - Napoli
|
Testo : |
Morirò, me solo affanna del destino a me vicino la tiranna crudeltà.
E mi lagno sol di quella troppo ingrata iniqua stella che di me non ha pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Morirò, me solo affanna
Conti F.B. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Teseo in Creta - Vienna, 28/08/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna e Teseo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe di Majo (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe di Majo, Arianna e Teseo

Napoli, Ricciardi, [1747]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
20/01/1747 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Astrua (Arianna)
|
|