Incipit : |
Un tenero pensiero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Laodice, donzella ateniese, destinata vittima del Minotauro
|
Autori : |
G. di Majo (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1747 - Napoli
|
Testo : |
Un tenero pensiero mi parla al cor per te; affetto ancor non è, sembra pietà, ma poi farsi potrebbe amor.
Segui ad amare e spera; grata finor son io cangiar si può desio, mi puoi piacere ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Un tenero pensiero
Leo L. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Arianna e Teseo - Roma, 13/02/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna e Teseo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe di Majo (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe di Majo, Arianna e Teseo

Napoli, Ricciardi, [1747]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
20/01/1747 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Barlocci (Laodice)
|
|