Incipit : |
Quanto sarĂ che in pace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Marzia, figlia di Catone e amante occulta di Cesare
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/04/1749 - Firenze
|
Testo : |
Quanto sarĂ che in pace misero cor ti senta dal duol che mi tormenta mai lieta a respirar.
Di gioia un lampo solo se mai t'alletta e piace tosto ne giugne il duolo tua pace a intorbidar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone in Utica
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Catone in Utica

Firenze, Gio. Batista Stecchi, 1749
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
13/04/1749 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Maria Angela Paganini (Marzia)
|
|