Incipit : |
Parti dagli occhi miei / consola il tuo dolore |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ipermestra, figlia di Danao, amante di Linceo Linceo, figlio d' Egitto, amante d' Ipermestra
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/08/1749 - Firenze
|
Testo : |
Parti dagli occhi miei consola il tuo dolore pensa ch'io vivo in te.
Ah che mi dici, oh dei, sento gelarmi il core ma dimmi almen perché. Non posso, o mia speranza. Parla, morir mi fai. Lasciami in pace omai mi tormentasti assai troppo penai finor. Parla mio dolce amor.
Dovrò lasciare, oh dio, il ben che m'innamora! Ah non provò finora più grave affanno il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
cfr. vv. 1/1; 4/4; 7-8/7-8;
Luce degli occhi miei / perdona sì, ben mio
Capranica M. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Alcibiade - Roma, 09/01/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Ipermestra
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Ipermestra

Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1749]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
20/08/1749 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Maria Maddalena Parigi (Ipermestra) Filippo Elisi (Linceo)
|
|