Incipit : |
Mi conosci e sai chi sono |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Catone
|
Autori : |
[G.F. Händel] (comp.) [L. Leo] (comp.) [J.A. Hasse] (altro comp.) [N. Porpora] (altro comp.) [L. Vinci] (altro comp.) [A. Vivaldi] (altro comp.) P. Metastasio (lib.) S. Humphreys (trad.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1732 - Londra
|
Testo : |
Mi conosci e sai chi sono, sol la gloria è mio consiglio. Vada ognuno, abassi il ciglio, che non vede Roma in me.
Taci ognun, non mi favelli, tra quei schivi e ancor rubelli sol Caton disciolto ha il piè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Mi conosci! Sai chi sono!
Leo L. (comp.) in:
Catone in Utica - Venezia, 26/12/1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone*
dramma [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
[Georg Friedrich Händel] (comp.) [Leonardo Leo] (comp.) [Johann Adolf Hasse] (altro comp.) [Nicola Porpora] (altro comp.) [Leonardo Vinci] (altro comp.) [Antonio Vivaldi] (altro comp.) Pietro Metastasio (lib.) Samuel Humphreys (trad.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Friedrich Händel, Catone

London, T. Wood, 1732
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
04/11/1732 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Catone)
|
|